- facile da usare
- user-friendly
Mini dizionario italiano-inglese. 2014.
Mini dizionario italiano-inglese. 2014.
amichevole — a·mi·ché·vo·le agg. 1. CO da amico: rapporti amichevoli, conversazione, consiglio amichevole; cordiale: saluto amichevole, accoglienza amichevole Sinonimi: affabile, amico, cameratesco, cordiale, familiare, fraterno, informale. Contrari: gelido,… … Dizionario italiano
manesco — ma·né·sco agg. CO 1. che viene facilmente alle mani; pronto a picchiare, a menare le mani: odio le persone manesche, sono tipi maneschi che attaccano briga facilmente; anche s.m.: il marito è un manesco Sinonimi: svelto di mano. 2. di strumento o … Dizionario italiano
amichevole — {{hw}}{{amichevole}}{{/hw}}agg. 1 Da amico | In via –a, come si usa fra amici; SIN. Confidenziale. 2 (sport) Detto di competizione che si svolge soltanto per allenamento o esibizione. 3 Detto di ciò che, spec. nel campo informatico, è facile da… … Enciclopedia di italiano
amichevole — agg. 1. tra amici, di amico, da amico, amico, confidenziale, fraterno, cameratesco □ affabile, cordiale □ affettuoso, benigno, benevolo CONTR. avverso, contrario, nemico □ freddo, malevolo, ostile, astioso, velenoso 2. (elab.) facile da usare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
friendly — /ingl. ˈfrɛndlɪ/ [vc. ingl., propr. «amichevole», da friend «amico»] agg. inv. (elab., di applicazione) facile da usare, amichevole … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… … Enciclopedia Italiana
piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… … Dizionario italiano
PyWikipedia — Aide:Pywikipedia In other languages: de en fr hu it ja … Wikipédia en Français
maneggiare — ma·neg·già·re v.tr. (io manéggio) AU 1. lavorare, modellare spec. con le mani: maneggiare la cera, la creta | tenere tra le mani, sollevare, muovere, spostare: merce fragile, maneggiare con cura Sinonimi: trattare. 2. usare uno strumento, un… … Dizionario italiano
gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… … Enciclopedia Italiana
parola — /pa rɔla/ s.f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. paraula parabola, discorso, parola ]. 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d… … Enciclopedia Italiana